domenica 04 maggio 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> notizie >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  CAMPAGNA RSU: PASSI LA POLEMICA NON L'INSULTO

inserita il 23/02/2012

 

SEGRETERIA NAZIONALE 

CAMPAGNA ELETTORALE: PASSI LA POLEMICA, NON L’INSULTO.
Quello firmato dalla Cisl Scuola e da altri sindacati, che ha reso possibile l’assunzione di migliaia di precari, sarebbe secondo il segretario della Flc CGIL un accordo “truffaldino”.
Così lo ha definito nel corso di un’assemblea di delegati diffusa in diretta web.
Delle due l’una: o non conosce il significato delle parole che usa, il che sarebbe grave per chi ambisce a rappresentare i lavoratori della conoscenza, oppure lo sa. In tal caso, si assume la responsabilità di esasperare in modo insopportabile i toni della campagna per il rinnovo delle RSU, sconfinando dalla polemica agli insulti.
Non intendiamo ripagarlo con la stessa moneta, per il rispetto dovuto a un’organizzazione che ha fatto insieme a noi la storia del sindacalismo italiano e che vorremmo più attenta e impegnata nel richiamare i suoi dirigenti a maggior correttezza anche nelle fasi di più aspra dialettica.
Noi preferiamo restare al merito delle questioni; a proposito dell’accordo “truffaldino”,
varrebbe la pena chiedere a chi è stato assunto a tempo indeterminato se si considera
vittima di un raggiro, o se ritiene che il “prezzo” pagato (la rinuncia ad uno scatto che nella maggior parte dei casi si riassorbe in pochissimo tempo grazie alla valutazione del servizio pre ruolo) sia eccessivo rispetto alla raggiunta stabilità del proprio lavoro. Siamo certi, in ogni caso, che i lavoratori sappiano giudicare il nostro operato per quanto produce, valutando i nostri comportamenti e non la stupida caricatura che ne viene talvolta proposta.
La CislScuola ha svolto col precedente governo, come ha sempre fatto e continuerà a fare con qualunque altro, un ruolo forte, determinato e diretto di interlocuzione. Ha sempre scelto di rappresentare così i lavoratori e i loro interessi, assumendone i problemi e cercandone le possibili soluzioni. Proprio la particolare durezza del contesto ci ha spinti ad essere quanto mai ostinati nel rivendicare sedi di confronto in cui far valere la nostra capacità di azione e di proposta. Abbiamo così contrastato rischi alti e crescenti di emarginazione, a cui non saremmo sfuggiti imboccando il vicolo cieco di un antagonismo pregiudiziale, tanto appariscente quanto improduttivo.
Tutti possono valutare, nella loro consistenza e nella loro efficacia, i risultati della nostra
azione, quasi sempre condotta insieme alla maggioranza delle altre sigle sindacali: ce ne assumiamo la responsabilità e ne rivendichiamo il merito, pronti a riconoscere quello di chi riuscisse a fare di più e meglio.
In realtà, sugli scatti di anzianità e le assunzioni la stessa CGIL non ha oggi altra via che
rivendicare l’attuazione di intese prodotte dall’iniziativa di tutti gli altri sindacati. Cosa
abbiano fruttato le sue ripetute azioni di sciopero, sulle cui percentuali di adesione
vogliamo sorvolare, attendiamo ancora di saperlo.
Quanto agli accordi che, a detta della CGIL, avrebbero bloccato i contratti e consentito di
mettere in campo modelli gerarchici e autoritari di governo del lavoro pubblico, è vero
esattamente il contrario. Il pur modesto rinnovo del biennio contrattuale 2008/09 (mentre in altri Paesi le retribuzioni dei dipendenti pubblici venivano addirittura decurtate) nasce
proprio dall’intesa del 30 ottobre 2008, che sulle regole della rappresentanza sindacale
ripropone, peraltro, gli stessi contenuti di quanto deliberato (esecutivi unitari del 12 maggio 2008) anche dalla CGIL. Ed è ancora a una nostra intesa, quella del 4 febbraio 2011, che si deve la non applicazione delle contestatissime fasce di merito, così come il rinvio ad una sede negoziale (l’ARAN) del confronto sulle questioni più controverse della cosiddetta riforma Brunetta. Tra queste, anche quelle legate alle prerogative della contrattazione d’istituto, su cui nel frattempo la CISL Scuola non ha mancato di proporre e sostenere, laddove necessario, il contenzioso legale.
Con questi risultati, frutto della sua capacità di agire in modo concreto, positivo e
propositivo, la Cisl Scuola si presenta al voto e su questi intende misurarsi, in modo serio e pacato, nella campagna elettorale, che non dovrebbe mai scadere in una rissa povera di rispetto e buon gusto. I lavoratori della scuola non lo meritano: per questo ci siamo sempre rivolti a loro, e alle organizzazioni con cui ci confrontiamo, fieri della nostra identità ma senza alcuna arroganza, come ci detta la tensione unitaria che da sempre orienta la nostra azione sindacale. Chiediamo che tutti facciano altrettanto.
Roma, 21 febbraio 2012

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it