domenica 04 maggio 2025

 

 

 

home | presentazione | link | contattaci  

 

 
   Chi siamo
   Servizi
   Vita dell'Organizzazione
   Comunicati
   Contributi
   Personale Scuola Statale
   Graduatorie
   Contrattazioni Locali
   Contratti
   Rsu
   Modulistica
   Sedi Provinciali
   IRSEF-IRFED Umbria
   Formazione Professionale
   Scuole
   FONDO ESPERO
   Dall'Europa/Dal mondo
   Normativa
   Documenti Politici
   DIRITTI UMANI

 

 

   indice alfabetico argomenti

 

 

   :: ricerca archivio

   :: indice argomenti (lista)

   :: presentazione

   :: siti utili

   :: contattaci

   :: homepage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>> personale precario docente >> dettaglio notizia

invia  stampa 

 

  PRECARI: CONTRATTI DI DISPONIBILITA'

inserita il 04/09/2009

 

PRECARI: CONTRATTI DI DISPONIBILITA'
Resoconto incontro MIUR e OO.SS, Venerdì 4 settembre 2009

Si è svolto oggi il previsto incontro sulle misure straordinarie per i precari non riconfermati.
La riunione, avviata in tarda mattinata, è poi stata sospesa per riprendere nel pomeriggio, anche per valutare gli esiti della contemporanea riunione del Consiglio dei Ministri.
In apertura il Direttore Generale del Personale ha fornito un aggiornamento sullo stato dei
provvedimenti a cui l’Amministrazione sta lavorando, a partire dalle norme di tipo legislativo
portate all’esame del Consiglio dei Ministri: norme che devono fornire la necessaria copertura di legge gli atti amministrativi cui sarˆ affidata la definizione di regole e procedure di gestione dei cosiddetti “contratti di disponibilità”.
Essi consistono, come è noto, nel riconoscimento di una precedenza nel conferimento delle
supplenze brevi, integrata da modalità più fluide e veloci di accesso al trattamento di
disoccupazione per i periodi non lavorati: destinatari sono tutti coloro che, iscritti nelle graduatorie ad esaurimento (docenti) o permanenti (ata), siano stati titolari di una supplenza annuale o fino al 30 giugno nell’anno scolastico 2008/09 e non abbiano ottenuto analogo contratto nell’anno scolastico appena avviato. Ad essi verrà comunque riconosciuta, ai fini giuridici, la valutazione dell’intero anno ai fini dell’aggiornamento dei punteggi nelle graduatorie, a prescindere dalle supplenze effettivamente svolte.
Per la gestione dei trattamenti di disoccupazione, è stata sottoscritta un’apposita convenzione con l’INPS: con essa si prevede la costituzione di una specifica banca dati su cui le scuole potranno operare consentendo la sistematica e puntuale rilevazione dello stato di occupazione o disoccupazione dei singoli lavoratori, liberati cos“ dall’obbligo di provvedere personalmente alle relative istanze. In tal modo si renderà più tempestiva l’erogazione dell’indennità di disoccupazione spettante per i periodi non lavorati.
Nella giornata di lunedì avrà luogo un ultimo incontro tecnico fra MIUR e INPS per la definitiva messa a punto delle procedure che regoleranno il flusso di informazioni tra scuole e banca dati.
Il MIUR ha nel frattempo avviato momenti di confronto con gli UU.SS.RR. delle Regioni in cui
sono state sottoscritti o sono in via di definizione accordi che destinano risorse aggiuntive, rese disponibili dalla Regione, finalizzate ad interventi di sostegno e ampliamento dell’offerta formativa.
Ad oggi le regioni interessate sono Campania, Sardegna, Sicilia, Puglia, Marche, Lombardia,
Calabria.
L’esigenza evidenziata dal MIUR, e da noi condivisa, è quella di armonizzare la gestione degli accordi regionali con le procedure individuate nei provvedimenti ministeriali attuativi delle misure straordinarie, in particolare per quanto concerne le modalità di reclutamento del personale da impiegare nei progetti predisposti dalle scuole, modalità che dovranno risultare omogenee su tutto il territorio nazionale.
L’incontro è ripreso nel pomeriggio con la presenza del Capo Dipartimento Istruzione, che ha
riferito gli esiti della riunione appena conclusa del Consiglio dei Ministri, in cui si è deciso che le misure straordinarie di cui sopra saranno oggetto di un decreto legge la cui emanazione è
annunciata a seguito del Consiglio dei Ministri in programma per il prossimo 9 settembre.
Per il giorno successivo (10 settembre) le OO.SS. sono convocate per l’esame dei provvedimenti attuativi che l’Amministrazione sta nel frattempo predisponendo.

LA SEGRETERIA NAZIONALE CISL SCUOLA


  allegati

articolo Corriere dell'Umbria 5 settembre 2009

 

 

 

 

 

>> Torna alla homepage

>> Ricerca archivio notizie

 

 

 

ricerca avanzata 

cerca:

LE NOSTRE SEDI E GLI ORARI DI CONSULENZA SUL TERRITORIO REGIONALE...

inserita il 21/09/2012 [ leggi ]

 

ADDIO PROFESSORESSA!...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

VIOLENZA SULLE DONNE. IL SILENZIO E' ROTTO...

inserita il 20/09/2012 [ leggi ]

 

CORSI PREPARAZIONE CONCORSO per INSEGNANTI...

inserita il 01/09/2012 [ leggi ]

 

25 APRILE Festa di LIBERAZIONE E LIBERTA'...

inserita il 25/04/2012 [ leggi ]

 

22 aprile 2012 - GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA...

inserita il 22/04/2012 [ leggi ]

 

10 FEBBRAIO Giorno del Ricordo...

inserita il 09/02/2012 [ leggi ]

 

GIORNO DELLA MEMORIA Regina Jonas,Vita di una rabbina...

inserita il 27/01/2012 [ leggi ]

 

NO CONCERTAZIONE ? NORME DELETERIE !...

inserita il 04/12/2011 [ leggi ]

 

L'ITALIA PUO' FARCELA!...

inserita il 13/11/2011 [ leggi ]

 

ADDIO STEVE JOBS......

inserita il 06/10/2011 [ leggi ]

 

ORARI ESTIVI 2011 sedi CISL SCUOLA UMBRIA...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

OK AL BANDO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI: scadenza 16 agosto...

inserita il 15/07/2011 [ leggi ]

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI per Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI...

inserita il 15/05/2011 [ leggi ]

 

PIETRO ICHINO e LA CISL...

inserita il 07/05/2011 [ leggi ]

 

Piero Calamandrei: scuola pubblica, scuola privata...

inserita il 13/03/2011 [ leggi ]

 

LA FORZA DELLE DONNE!!...

inserita il 13/02/2011 [ leggi ]

 

+ LAVORO, + SALARIO, - FISCO- 11 febbraio 2011- Manifetazione Regional...

inserita il 12/02/2011 [ leggi ]

 

Il Conflitto tra le Istituzioni. La necessità di una tregua...

inserita il 30/01/2011 [ leggi ]

 

FIAT MIRAFIORI: ha prevalso il SI all'accordo....

inserita il 15/01/2011 [ leggi ]

 

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO: GIOVANI-SCUOLA-LAVORO...

inserita il 24/06/2010 [ leggi ]

 

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO...

inserita il 18/06/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO: CORSI DI PREPARAZIONE PER LA PRE-SE...

inserita il 05/06/2010 [ leggi ]

 

ABSTRACT su: Guido BAGLIONI,L'Accerchiamento. Perchè si riduce l...

inserita il 30/05/2010 [ leggi ]

 

IRC - Convegno Interregionale 7 maggio 2010...

inserita il 22/04/2010 [ leggi ]

 

UTO UGHI:"Il mondo oggi ha bisogno d risorgere!"...

inserita il 04/04/2010 [ leggi ]

 

8 MARZO 2010: GRAZIE a TE DONNA-LAVORATRICE......

inserita il 04/03/2010 [ leggi ]

 

CONCORSO A TEMA: GIOVANI-FORMAZIONE-LAVORO...

inserita il 26/02/2010 [ leggi ]

 

Fondazione Agnelli: Rapporto sulla Scuola in Italia 2010...

inserita il 23/02/2010 [ leggi ]

 

AREA V: Proclamazione stato di agitazione...

inserita il 22/02/2010 [ leggi ]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cisl Scuola Umbria
Via Campo di Marte 4-n-5, 06100 Perugia
Tel. 075/5003141 Fax: 075/5067437 - www.cislscuolaumbria.it